La Toscana cala il poker tricolore U23 e U17
Data:
16 Luglio 2024
La Toscana del remo ai Campionati Italiani Under 23 e Under 17 di Varese vince otto medaglie, metà delle quali del metallo più prezioso, quell’oro che vale anche il titolo tricolore di categoria per il 2024. Fa doppietta la chiusina Anita Gnassi, volata dalla sua Canottieri Paolo d’Aloja alla Baldesio di Cremona, che si impone con facilità tra i Pesi Leggeri femminili U23 prima nel doppio sulle torinesi del Caprera e la Timavo di Monfalcone, e poi nel quattro di coppia su Varese e ancora Caprera.
Il viareggino Andrea Pazzagli conquista il suo ennesimo titolo italiano con la Gavirate vincendo il quattro di coppia maschile U23 davanti al Padova e alla Bissolati di Cremona, mentre la Canottieri Firenze regala alla toscana l’unico tricolore societario della spedizione, grazie al successo di Andrea Pellegrino, Lapo Baldi, Pietro Targioni, Giulio Papetti ed il timoniere Filippo Joannais nel quattro con U17 maschile, ottenuto di slancio sui napoletani dell’Ilva Bagnoli e sul CUS Torino.
Sfiorano il sogno i VV.F. Tomei, a un passo dal capolavoro di vincere il titolo italiano nel quattro senza U17 maschile. Il sodalizio livornese lotta fino alla fine per la vittoria grazie all’impegno di Diego Caruso, Jacopo Galanti, Matteo Gentini e Gabriele Langella, ma sul traguardo la spunta la Moltrasio per un secondo e mezzo scarso, mentre la medaglia di bronzo va ai torinesi dell’Armida a un niente dalla Tomei, a riprova dell’alto livello quest’anno nella specialità e in uno dei finali di gara più spettacolari dell’intero weekend remiero tricolore alla Schiranna.
Proprio l’Armida va a vincere invece il titolo italiano nel quattro senza U23 maschile finendo sul gradino più alto di un podio che per il resto viene occupato da Limite e Firenze. I portacolori del club più antico d’Italia – gli azzurri Leonardo Sostegni e Tommaso Laganà, Cesare Borlenghi e Edoardo De Vito, tutti ancora appartenenti alla categoria U19 – sono d’argento a due secondi e mezzo dai torinesi, mentre i biancorossi dell’altro azzurro Giovanni Paoli con Giorgio Cecchini, Andreas Kristian Simoni e Lorenzo Rasoli sono a loro volta bronzo a tre secondi dai cugini. Infine, tra i toscani tesserati per altre società, coglie l’argento nel due senza femminile U23 la samminiatese Chiara Benvenuti, con la sua Canottieri Palermo, tra il Cerea di Torino e la Marina Militare.
Niccolò Bagnoli – Ufficio Stampa Comitato FIC Toscana –
Ultimo aggiornamento
16 Luglio 2024, 15:39