Ok la Toscana del Remo al I Meeting Nazionale
Data:
18 Marzo 2024
In una Piediluco baciata stranamente da un sole primaverile e da temperature più che miti per le abitudini cui ci ha abituato solitamente il primo Meeting Nazionale, si è messa bene in evidenza la Toscana del remo. Sugli scudi in primis i membri del Gruppo Olimpico, attesi questa fine settimana dal debutto in azzurro al Memorial D’Aloja e, soprattutto, da un aprile di fuoco, con la prima prova di Coppa del Mondo a Varese e gli Europei Assoluti in Ungheria. Venendo ai dettagli dunque, molto bene la pisana della Canottieri Arno di Nicola Iannucci, Silvia Terrazzi (terza da sx in piedi nella foto Canottaggio.org) che con tre colleghe dell’otto femminile con le quali ha raggiunto la finale iridata a Belgrado lo scorso anno e con cui cercherà il pass olimpico a Lucerna tra due mesi – Giorgia Pelacchi delle Fiamme Rosse, Alice Gnatta delle Fiamme Gialle e Aisha Rocek dei Carabinieri – ha dominato la finale del quattro senza, infliggendo tre secondi e più proprio alle altre quattro compagne sull’ammiraglia azzurra (le gaviratesi Codato e De Filippis, la poliziotta Bumbaca, la finanziera Mondelli).
Per il viareggino Niels Alexander Torre (Carabinieri), che sta cercando di complicare le certezze olimpiche del doppio Pesi Leggeri maschile titolare bronzo iridato in carica di Oppo e Soares e contestualmente confermarsi azzurro ai Mondiali in Canada nella specialità non olimpica del singolo leggero, c’è l’argento proprio nel singolo Pesi Leggeri maschile, a un secondo da Soares e con buon margine su Oppo medaglia di bronzo.
Restando in orbita azzurra ma scendendo alla categoria Under 19, molto bene la giovanissima medagliata iridata del quattro con Matilde Orsetti, anch’essa dell’Arno Pisa come Silvia Terrazzi, che vince la finale del quattro senza femminile nella sua categoria in armo misto Moltrasio con le gemelline Orefice ed Elisa Bonetti (seconda da dx in ginocchio nella foto in alto Canottaggio.org), prendendosi anche il bronzo nel due senza femminile proprio con quest’ultima. Bella affermazione invece nel doppio Under 19 maschile per il capovoga del quattro senza campione europeo in carica Giovanni Paoli (in mezzo nella foto in basso Canottaggio.org), della Canottieri Firenze, insieme a Pietro Zampaglione dell’Armida di Torino.
Venendo infine ai risultati societari, ancora molto bene proprio la Firenze. Il sodalizio biancorosso condotto da Luigi De Lucia si impone tra gli Under 17 sia nel quattro senza femminile, con Ginevra De Lucia, Carolina Ceseri, Giada Bargellini e Bianca Nocentini (oro su Gavirate e Amici del Fiume Torino), sia nel quattro con maschile (misto con Carrino Brindisi e Pro Monopoli) con Dario Zanobini, Giulio Papetti ed il timoniere Giacomo Pezzano. In questa finale, è bronzo alle spalle dei torinesi dell’Armida l’equipaggio dei VV.F. Tomei di Livorno, con Diego Caruso, Riccardo De Girolamo Vitolo, Matteo Gentini, Gabriele Langella ed il timoniere Luca D’Ambrosio (prestato quest’ultimo dall’Aniene Roma) che regalano una bella soddisfazione a Stefano Lari e Massimo Marconcini (nella foto in basso Canottaggio.org il podio della gara del quattro con U17 maschile).
Niccolò Bagnoli – Ufficio Stampa Comitato FIC Toscana –
Ultimo aggiornamento
18 Marzo 2024, 16:16