Un grave lutto questa notte ha colpito la Toscana del remo e non solo. A 75 anni, dopo una lunga malattia, è venuto a mancare
Lelio Lunardini, storico tecnico della Canottieri Viareggio e tra i decani degli allenatori italiani. Classe 1948, Lunardini ha da sempre legato il suo nome al club remiero bianconero, dove per anni ha forgiato talenti per il canottaggio nazionale. Basta citare gli ultimi due: Andrea Pazzagli, oggi atleta alla Canottieri Gavirate e campione mondiale 2022 tra gli Under 23 nel quattro di coppia maschile, e soprattutto Niels Alexander Torre, cresciuto e affermatosi nel vivaio viareggino plasmato dalle sapienti mani di Lelio, prima di spiccare il volo tra i professionisti con i Carabinieri ed entrare in pianta stabile nel Gruppo Olimpico maschile, rappresentato in più occasioni ai Mondiali (è campione in carica nel quadruplo leggero maschile e a Belgrado tra pochi giorni gareggerà nel singolo pielle maschile), Europei (vanta due ori e due argenti a livello assoluto) e Coppa del Mondo (quattro ori e un argento dal 2019 ad oggi, e spicca proprio il secondo posto nella specialità olimpica del doppio Pesi Leggeri maschile nel 2022 a Lucerna con Stefano Oppo).
Laureato in Giurisprudenza, tecnico di 3° livello dal 2001 e allenatore dal 1974 della SC Viareggio, società per la quale iniziò a vogare nel 1963, quando si chiamava ancora Sergio Berchielli Viareggio, vincendo da atleta numerosi titoli italiani, nel 2016 Lelio ( nella foto ) ricevette commosso nel corso dell’Assemblea Ordinaria Elettiva per il quadriennio 2017-2020 il premio “Azelio Mondini”, istituito nel 2009 in memoria del tecnico mantovano scomparso nel 2005, tra i fondatori dell’ANAC, l’Associazione Nazionale degli Allenatori di Canottaggio, della quale fu presidente per 25 lunghi anni.
Ricordiamo inoltre che Lelio nel quadriennio 1989-1922 fu Vice Presidente del Comitato Toscano sotto la guida di Aldo Moretti. A te caro Lelio e famiglia va tutto l’abbraccio del Comitato e di tutta la Toscana del canottaggio, che mai dimenticherà quel burbero sorriso e la schiettezza delle tue idee.
Nota: per chi volesse dare l’ultimo saluto a Lelio Lunardini, la salma sarà esposta presso la Croce Verde di Viareggio (Via Garibaldi, 171). Non è prevista funzione funebre.