Il canottaggio al TAN

Data:
26 Aprile 2013

Meeting, Memorial, Trio e oggi anche TAN, tra i molteplici appellativi, sigle e acronimi, il nostro canottaggio ora è annoverato anche tra i partecipanti al prestigioso Trofeo Accademia Navale, la manifestazione velica internazionale giunta ormai alla trentesima edizione e organizzata dall’Accademia Navale di Livorno. Oltre alle attività prettamente veliche l’evento prevede una sede espositiva molto visitata con stand istituzionali come Marina Militare, Capitanerie di porto, Guardia di Finanza, Vigili del fuoco e altri, stand commerciali legati al mondo della nautica in genere e prevede inoltre momenti  convegnistici e sportivi di vario genere. Tra questi i canottieri livornesi hanno saputo inserire un interessante appuntamento dedicato all’indimenticato Unico Marconcini, atleta, allenatore e personaggio indiscusso del mondo sportivo labronico; l’occasione è stata quella di organizzare due distinti momenti, uno dedicato all’esibizione di ragazzi “Special Olympics” che si sono cimentati in una prova al remoergometro sul tempo di 1 minuto dove TUTTI sono risultati vincitori per l’impegno e lo spirito partecipativo; in gara per queste prove atleti della Società Velocior di La Spezia, della Missione Sarzana, della Canottieri San Miniato, della Tevere Remo, della Canottieri Firenze, della Canottieri Armida ed infine atleti del gruppo organizzatore, Sportlandia – VV.F. Tomei Livorno. Nel pomeriggio le stesse società hanno avuto la possibilità di cimentarsi in appassionanti gare ad eliminazione diretta con gozzi a 4 remi della tradizione livornese gentilmente concesse dal Comitato Palio Marinaro.
La giornata al remoergometro è proseguita con il primo Campionato OPEN  CHAMPIONSHIP Concept 2 sui  6000 metri con gare femminili e maschili comprensive delle categorie master. Molto combattuta anche questa fase che ha visto tra l’altro la miglior prestazione proprio di un allievo di Unico e “vecchia” conoscenza del canottaggio nazionale, Daniele Panicucci.
Numerose le autorità del mondo sportivo in generale e remiero in particolare: Edoardo Nicoletti Presidente Regionale FIC, Paolo Ramoni Responsabile Nazionale Special Olympics settore Canottaggio, Dario Naccari Commissario Tecnico para-roowing Italia, Mario Tinghi del CONI Livorno, Rodolfo Graziani per gli Azzurri D’Italia, Cesare Gentile Presidente provinciale dei Veterani dello Sport. Ovviamente a presenziare l’intera manifestazione l’amico Marco Marconcini, figlio di Unico, che ha premiato tutti gli atleti e la Concept 2 nelle persone di Riccardo Dezzi, Alessandro Giannini e Fabrizio Maniscalco che hanno contribuito all’organizzazione rivolgendo come al solito particolare attenzione al mondo Special Olympics.
Simona Giuntini -Ufficio Stampa FIC Toscana-

Ultimo aggiornamento

26 Aprile 2013, 00:00