Vigili del Fuoco Billi-Masi: una stagione da incorniciare

Data:
25 Ottobre 2010

Il gruppo sportivo Vigili del fuoco Billi-Masi chiude in positivo la stagione remiera 2010, con tante medaglie in bacheca e la speranza (sempre più concreta) di realizzare una nuova sede. Una stagione che abbiamo ripercorso insieme a Alessandro Simoncini, tecnico del GS Billi-Masi e allenatore del galeone rosso delle repubbliche marinare: "Sono molto soddisfatto della stagione appena trascorsa – ha detto Simoncini- abbiamo ottenuto risultati di rilievo in ambito nazionale e stiamo lavorando per avere una nuova sede che ci consentirà di fornire un servizio migliore a tutti i nostri atleti". Una stagione, quella del Gs Billi-Masi, illuminata dalla medaglia di bronzo ai campionati italiani Junior di Maria Giulia Parrinelli e Marina Baselice nella specialità del due senza, e dalla maglia azzurra di Simone Tonini ai campionati mondiali universitari. " Questi sono i risultati più importanti- ha aggiunto Simoncini- ma stiamo lavorando molto bene con un gruppo di atleti che conta circa 20 unità, e grazie all’aiuto dell’altro tecnico Leonardo Antonini e di Alice Simoncini, che a breve prenderà il brevetto di allenatore, contiamo di migliorarci ulteriormente". Ma il lavoro del Gs Billi-Masi, non si limita al canottaggio agonistico; la società pisana sta portando avanti un progetto in collaborazione con la Canottieri Pontedera e l’istituto Pesenti di Cascina per presentare equipaggi che rappresentino la scuola ai prossimi giochi nazionali studenteschi. "Non da meno la collaborazione che abbiamo instaurato con il centro di salute mentale di San Frediano (Pi)- ha aggiunto Simoncini- per permettere ai ragazzi del centro di avvicinarsi alla disciplina del canottaggio effettuando uscite su imbarcazioni da coastal rowing". La ciliegina sulla torta della stagione remiera pisana è stata poi la vittoria dell’armo delle antiche repubbliche marinare sulle acque di Genova, e anche qui lo zampino del Gs Billi- Masi è netto ed importante, visto che Alessandro Simoncini è insieme al pontederese Sergio Marrucci il tecnico del Galeone rosso: " il successo di Genova è stato molto difficoltoso- ha proseguito Simoncini- gli impegni che hanno coinvolto i nostri atleti di interesse nazionale non ci hanno permesso di arrivare alla regata in modo ottimale, ma alla fine ha pesato l’esperienza e la classe dei nostri campioni". Infine una battuta sulla regata di San Ranieri: " la regata è stata sciupata da un errore che molti hanno già commesso- peccato perchè avremmo visto un’ottima San Ranieri, e la mia barca (la rossa ndr) avrebbe potuto risalire nella seconda parte, anche se queste sono solo supposizioni e non sappiamo come sarebbe andata a finire. Sicuramente non avrei dato la vittoria alla Celeste, visto che fino a li non aveva dimostrato niente."

 

Lorenzo Marrucci- ufficio stampa FIC Toscana-

Ultimo aggiornamento

25 Ottobre 2010, 00:00