Mondiali Assoluti 2010: un po’ di Firenze a Karapiro
Data:
22 Ottobre 2010
Perchè Francesco Fossi e Davide Riccardi, classe 1988 e 1986, prima di spiccare il volo nel mondo del canottaggio che conta con i gruppi militari, sono nati e cresciuti nel circolo del Ponte Vecchio sotto le mani del Direttore Tecnico Luigi De Lucia, ed è in bianco-rosso che hanno ottenuto quei primi, fondamentali e importantissimi successi che li hanno proiettati in azzurro fino a fare di Francesco e Davide due colonne dell’Italia del remo in tutte le categorie, da quella Junior alla Under 23, fino a oggi: entrambi si trovano con la squadra azzurra a Karapiro, in Nuova Zelanda, dove tra pochi giorni scatteranno i Mondiali Assoluti; per Francesco sarà la terza partecipazione alla massima rassegna iridata dopo i sesti posti del 2007 in quattro con e del 2009 in otto, mentre Davide è al secondo gettone, dopo aver già conquistato l’oro alla sua prima presenza l’anno scorso sull’otto Pesi Leggeri.
Ne hanno fatta di strada Francesco e Davide dalle prime gare per la "Firenze"… Fossi, biondone di due metri per 95 chili di peso, in bianco-rosso, dopo la conquista del tricolore Junior del 2003 in quattro con, ha aggiunto in bacheca oltre a numerosi altri titoli italiani (indimenticabile quello conquistato nel 2007 agli Assoluti di Ravenna in due con assieme a Michele Michelotti e Andrea Marcaccini, primo tricolore Assoluto maschile nella bacheca della "Firenze" dal lontano 1985), sei partecipazioni ai Mondiali: tre tra gli Junior (con i due argenti conquistati nel 2005 e 2006 in quattro con), due Under 23 (con la perla del titolo mondiale 2008 sempre sul quattro con) e uno Assoluto (il già citato sesto posto del 2007 in quattro con). Adesso Francesco ha completato la maturazione nelle Fiamme Gialle allenate da Franco Cattaneo, e in Nuova Zelanda prova a stupire sul quattro senza, la barca olimpica dove a luglio ha conquistato il suo secondo titolo mondiale Under 23.
Ultimo aggiornamento
22 Ottobre 2010, 00:00