Convocazioni per la Pasqua del Canottaggio
Prima uscita ufficiale della squadra regionale Toscana che si presenterà al classico appuntamento dell’Idroscalo con due equipaggi della categoria cadetti.
Prima uscita ufficiale della squadra regionale Toscana che si presenterà al classico appuntamento dell’Idroscalo con due equipaggi della categoria cadetti.
Su un Lac du Tunis battuto incessantemente da potenti raffiche di vento, i nostri Edoardo Margheri e Federico Romani hanno ben figurato nella regata internazionale organizzata a Tunisi dalla locale federcanottaggio presso il Club Nautique du Lac sur les Berges lo scorso weekend, e che li ha visti essere i primi in Toscana ad indossare la maglia azzurra in questo 2009 grazie alle indicazioni date al Comitato da Claudio Romagnoli, Commissario Tecnico del settore Junior.
Su un Lac du Tunis battuto incessantemente da potenti raffiche di vento, i nostri Edoardo Margheri e Federico Romani hanno ben figurato nella regata internazionale organizzata a Tunisi dalla locale federazione di canottaggio presso il Club Nautique du Lac sur les Berges lo scorso weekend, e che li ha visti essere i primi in Toscana ad indossare la maglia azzurra in questo 2009 grazie alle indicazioni date al Comitato da Claudio Romagnoli, Commissario Tecnico del settore Junior.
In attesa che la stagione entri nel vivo con il primo Meeting Nazionale, in programma tra appena venti giorni, i Commissari Tecnici dei vari settori continuano a fissare raduni su raduni per testare la preparazione dei nostri canottieri in vista delle manifestazioni internazionali, e c’è da dire che gli atleti toscani finora non hanno deluso le attese, raccogliendo convocazioni più che meritate.
Ultima fermata Viareggio per l’olandese Josy Verdonskchot, Commissario Tecnico del settore Femminile alle prese con il suo personalissimo giro d’Italia alla scoperta dei talenti del remo rosa nazionale.
Ieri sera nella splendida nuova sede della Canottieri Limite, il Commissario Tecnico del settore Under 23 Antonio Baldacci (nella foto al centro con il resto della Commissione Tecnica Nazionale) ha illustrato ai trenta tecnici venuti apposta da tutta la Toscana l’organigramma ed i programmi d’allenamento della Commissione Tecnica Nazionale per il quadriennio 2009-2012.