Calcinaia: la scuola remiera della Toscana
Data:
29 Maggio 2006
Campionati Toscani: bene, come al solito, anche Berchielli, Firenze e Limite
E’ il Club Remiero Calcinaia la società più viva del remo giovanile toscano. Al Campionato Toscano per Allievi e Cadetti, organizzato sul bacino di Roffia (San Miniato) dalla Società Canottieri San Miniato, i gialloblu conquistano 4 titoli regionali.
La giornata ha visto scendere in acqua 226 atleti in rappresentanza di 14 società per 7 ore di regate, coinvolgendo anche atleti delle categorie agonistiche impegnati in una regata promozionale (non valida, dunque, per alcuna classifica per società). Va detto, per altro, che su 16 titoli giovanili assegnati ben 13 sono divisi tra quattro società: oltre al Calcinaia confermano la forza dei vivai Firenze, Limite e Berchielli di Viareggio (tre successi a testa).
Calcinaia. Il primato della società presieduta da Rizieri Ristori sta anche nel fatto che i successi arrivano sia dai piccoli (gli Allievi B Panichi sul Singolo e Ribechini e Sasso sul Doppio) sia dai più grandicelli (i Cadetti Margheri sul Singolo Skiff e Mazzacherini e Chetoni sul Doppio).
Firenze. Bertani (Singolo 7.20, Cadetti) vince il suo secondo titolo consecutivo, ma il titolo da lui conquistato lo scorso anno negli Allievi C (stessa specialità) rimane sotto gli Uffizi per merito di John Danti. L’altro successo biancorosso è quello del Due Senza di Brunori e Passagnoli.
Limite. La società empolese conferma di prediligere le barche “lunghe”: vince con il Quattro di Coppia tra gli Allievi B e tra i Cadetti. Mette il sigillo l’oro di Giorgia Scardigli tra le Allieve B.
Berchielli. Vincono Matilde Ogliastro (Cadetta) e Francesca Lunardi (Allieva C), confermando l’impegno della squadra di Lelio Lunardini nel settore femminile. Oro anche al Quattro di Coppia Allievi C.
Le altre. Rompono l’egemonia i titoli andati ad Orbetello (Singolo di Katia Capitani, Cadetta), San Miniato (Doppio Allievi C di Distefano e Laino) e Pontedera (con l’Allievo B Taormina).
Il campionato toscano per le categorie agonistiche (dai Ragazzi ai Seniores, possibile la presenza di qualche nome noto) è in programma per il 25 giugno sul lago degli Etruschi di Chiusi (Siena).
Ecco l’elenco completo – per categorie e specialità – di tutti i titoli assegnati nel campionato.
Allievi B – 1994 e 1995
Nel Singolo 7.20 gli Allievi B vengono divisi tra atleti di 1° e 2° anno
Specialità
|
Società
|
Equipaggio
|
Singolo 7.20 Femminile |
Soc. Can. Limite |
Giorgia Scardigli |
Singolo 7.20 Maschile (1° anno) |
Club Rem. Calcinaia |
Michael Panichi |
Singolo 7.20 Maschile (2° anno) |
Soc. Can. Pontedera |
Giacomo Taormina |
Doppio Maschile |
Club Rem. Calcinaia |
Francesco Ribechini Leonardo Sasso |
Quattro di Coppia Maschile |
Soc. Can. Limite
|
Matteo Borsini Benedetto Borsini Leonardo Rossi Alberto Taiuti |
Allievi C – 1993
Specialità
|
Società
|
Equipaggio
|
Singolo 7.20 Femminile |
Soc. Can. Berchielli |
Francesca Lunardi |
Singolo 7.20 Maschile |
Soc. Can. Firenze |
John Danti |
Doppio Maschile |
Soc. Can. San Miniato |
Mirco Distefano Davide Laino |
Quattro di Coppia Maschile |
Soc. Can. Berchielli |
Luca Ambrosi Simone Farina Lorenzo Mazzoni Alberto Manzini |
Cadetti – 1992
Specialità
|
Società
|
Equipaggio
|
Singolo 7.20 Femminile |
Soc. Can. Berchielli |
Matilde Ogliastro |
Singolo 7.20 Maschile |
Soc. Can. Firenze
|
Francesco Bertani |
Singolo Skiff Femminile |
Soc. Can. Orbetello |
Katia Capitani |
Singolo Skiff Maschile |
Club Rem. Calcinaia |
Edoardo Margheri |
Due Senza Maschile |
Soc. Can. Firenze |
Giulio Brunori Federico Passagnoli |
Doppio Maschile |
Club Rem. Calcinaia |
Emanuele Mazzacherini Marco Chetoni |
Quattro di Coppia Maschile |
Soc. Can. Limite
|
Andrea Ala Niccolò Bartolozzi Lorenzo Bruchi Lorenzo Cinotti |
Ultimo aggiornamento
29 Maggio 2006, 00:00