Festival dei Giovani: Toscana bum bum

Data:
11 Luglio 2005

Otto e Quattro in cima al podio: strepitosa la gara dell’ammiraglia

Quadruplo femminile e ammiraglia maschile non hanno deluso e, alla fine della stagione, dopo varie tappe in cui gli alti si sono alternati ai bassi (i due Meeting di Piediluco e quello di categoria a San Miniato), è la Toscana a rivelare le rappresentative più forti. I due equipaggi “A” sono giunti entrambi primi, mettendo il sigillo in ceralacca allo stato di salute del vivaio toscano.
E ciò che accresce ancora di più la soddisfazione è che le società coinvolte, da cui sono stati convocati Cadette e Cadetti vittoriosi, sono state 9 (Berchielli, Vigili del Fuoco Billi, Vigili del Fuoco Tomei, Giacomelli, Arno, Calcinaia, San Miniato, Limite e Firenze) a dimostrare che il remo della nostra regione cresce tutto assieme: non c’è chi domina, anche se le performance strepitose di Limite e Arno stanno lì a dimostrare la loro supremazia in campo giovanile.

Merito di questo successo soprattutto ai 13 ragazzi e ragazze che hanno preso con responsabilità l’impegno (con sforzi non indifferenti anche in termini di trasporto e logistica); ai tecnici impegnati fattualmente in queste settimane con i 6 equipaggi regionali oltre alle loro barche societarie (e non è assolutamente facile: Luigi De Lucia, Pamela Denci, Stefano Tognarelli, Alessandro Simoncini, senza dimenticare Antonio Baldacci che ha messo una prima impronta al primo Meeting di Piediluco); alle società e ai tecnici che hanno formato questi atleti con pazienza e devozione e a cui va almeno un millimetro delle medaglie d’oro.
QUATTRO DI COPPIA FEMMINILE La regata è dominata in lungo e in largo dalle quattro toscane, capitanate da Alice Simoncini (VVF Billi) seguita alla perfezione da Irene Martini (Firenze), Federica Lunardi (Berchielli) e Natasha Longobardi (San Miniato) . Nessuna speranza di recuperare l’equipaggio battistrada, per Puglia e Sardegna. La vittoria, alla fine, ha margine che supera abbondantemente le due barche-luce.
OTTO MASCHILE Grande spettacolo per l’ultima regata del programma del Festival con l’ammiraglia rossa dei toscani ( Pietro Pezzini, Arno; Federico Sorrentino e Matteo Trivella, Giacomelli; Thomas Balestri, VVF Tomei; Filippo Ribechini e Dario Scotto, Calcinaia; Francesco Biagioni, San Miniato; Andrei Paoli, Firenze; tim. Andrea Maccanti, Limite ) che si distende con purezza di stile e rabbia agonistica negli ultimi 250 metri, andando a far lievitare un margine ancora troppo instabile sul forte equipaggio lombardo e sull’agguerritissimo armo campano. Gli ultimi 250: laddove le regate di questa ammiraglia mancavano di spregiudicatezza e malizia, lì i ragazzi toscani hanno messo la prua spedita verso il traguardo, tagliandolo in anticipo di più di 3” sui lombardi.
GLI ALTRI Leggermente sottotono l’equipaggio “B” dell’Otto (Corti, Bollaro, Belluomini, Bertini, Meucci, Vincenzoni, Santini, Gennari, tim. Marcaccini), 4°, che poteva puntare a qualcosa di meglio nella prima regata dell’Otto, mentre sono 6° l’Otto “C” (Danti, Berni, Medda, Simionescu, Venturucci, Carmignani, Borsini, Iacoponi, tim. Bruchi) e 4° il Quattro di Coppia femminile “B” (Dattolo, Mazzoni, Dini, Mancini). DP

Ultimo aggiornamento

11 Luglio 2005, 00:00