Tricolori Ragazzi: 4 barche toscane in finale

Data:
2 Luglio 2005

Altre 4 in semifinale, ma in questi minuti ci sono i recuperi

Sono già quattro gli armi toscani in finale ai Campionati Italiani Ragazzi che si stanno svolgendo a Gavirate in questo fine settimana. Tre di questi sono approdati alle finali di domani direttamente vincendo le rispettive batterie: il Due Senza di Greta Frosoni e Serena Cicerchia (San Miniato), quello di Francesco Baldi e Francesco Zombi (Firenze) e il Doppio di Martina Ferrarini ed Eleonora Trivella (Giacomelli).

L’altro equipaggio giunto in finale, tramite però i recuperi di questo pomeriggio, è il Quattro Con della Limite di Fabio Fuschillo, Iacopo Galli, Marco Scardigli, Andrea Giannini con al timone Andrea Maccanti.
Avranno davanti ancora, invece, l’ostacolo delle semifinali i Singoli di Anna Lunardi, Berchielli, e Tommaso Sacchini, Pontedera, (che però non dovrebbero aver particolari problemi ad accedere alle finali) e i Doppi di Andrea Bonaceto e Luca Pesce, Berchielli, e di Ivan Scolasi e Marco Presenti, Orbetello.
Nel contemporaneo Meeting Nazionale, a Gavirate, per le altre categorie sono invece 15 le imbarcazioni toscane (o con atleti toscani a bordo) arrivate in finale . Sette di queste sono finali dirette, dove gli iscritti non hanno dovuto sostenere eliminatorie.
Erano, dunque, già sicuri di arrivare in finale, tra le barche Seniores maschili, i tre equipaggi fiorentini di Quattro Con (Niccolò Marino, Andrea De Coro, Federico Grossi e Federico Achilli, timoniere Alessandro Medda), Quattro Senza Pesi Leggeri (Santino Faggioli, Alessandro Menini, Livio Mancioli, Davide Riccardi) e Otto (Marino, Faggioli, Grossi, Menini, Riccardi, Achilli, Enrico De Pompeis e Matteo Del Monte, timoniere Medda).
Tra gli scafi femminili, finale diretta per il Quattro di Coppia misto delle fiorentine Anita Pinto e Anna Bonciani (con Russi, Bellagina, e Pasquato, Padova Canottaggio) e per Camilla Espana (Firenze) sul Quattro Senza misto con Tremul, Renzetti e Wurzel che punta ai Mondiali Juniores di Brandenburg.
Tra gli Juniores, invece, finale diretta per il Quattro Con misto di Firenze, Vigili del Fuoco Billi e Arno (Francesco Fossi, Michele Michelotti, Massimiliano Landi, Federico Micaelli, timoniere Medda) e quello della Limite (Andrea Carmignani, Luca Cecchi, Elia Salani, Massimo Franchini, timoniere Andrea Maccanti), per il Quattro di Coppia Juniores di Espana, Tremul, Renzetti e Wurzel e dell’Otto misto che punta a rappresentare l’Italia ai Mondiali tedeschi con un equipaggio tutto toscano, barca giunta seconda nella Regata Internazionale di Bled (Fossi, Michelotti, Landi, Micaelli, Salani, Franchini, Carmignani, Cecchi, timoniere Medda).
Hanno, invece, dovuto superare le eliminatorie gli altri 8 armi toscani giunti in finale. Tra i Seniores Francesco Mancini (Singolo, Foce Cecina), Leandro Reali e Flavio Di Vietri (Doppio, Limite), Gianluca Santi e Sasha Sicurani (Doppio PL, misto Orbetello-Vigili del Fuoco Billi), i Singoli livornesi di Jessica Crovetti (Vigili del Fuoco Tomei) ed Elisabetta Marconcini (Marconcini), il Quattro di Coppia Diego Crocetti, Kevin Capitani, Davide Banti e Maurizio Tosi (Orbetello). (Dippì)

Ultimo aggiornamento

2 Luglio 2005, 00:00